Choose a language

Accessible holidays in Piedmont

Italy

VISITPIEMONTE. REGIONAL MARKETING AND PROMOTION  Verified partner 
Author of this page
LogoVISITPIEMONTE. REGIONAL MARKETING AND PROMOTION
Welcome to Piedmont! On this page, we'll introduce you to accessible accommodation and dining options, including hotels, holiday apartments and restaurants. We also offer the best trails for those with disabilities so that you can discover the regions beauty.
  • Content
  • Show images Hide images
Features
2D 3D
Maps and trails

Accessibility in Piedmont

Hiking & Mountaineering · Italy and France - Trekking & Biking in Piemonte
VIA FRANCIGENA MARATHON VALLE DI SUSA - 5°EDIZIONE - 25 GIUGNO 2023
La VIA FRANCIGENA MARATHON VALLE DI SUSA è una Camminata Ludico Motoria Non Competitiva in linea aperta a tutti i camminatori, da percorrere camminando, senza correre, per gustare al meglio la bellezza che offre il percorso storico delle cammino francigeno. Il cammino unisce due comuni che caratterizzano la Valle di Susa: Avigliana e Susa, passando nei pressi dell'iconisca Sacra di San Michele. Il percorso si svolge su sentieri, strade bianche ed asfaltate, tra boschi di faggio e castagno, attraversando i caratteristici comuni di fondovalle che si sono sviluppati nei secoli proprio grazie al passaggio della cammino francigeno che dai valichi del Moncenisio e Monginevro scende verso Roma. I tracciati seguono per la maggior parte il percorso ufficiale della Via Francigena  tra Avigliana e Susa, cittadine medieovali annoverate tra le  Bandiere Arancioni del Touring Club. Le varianti inserite dall’organizzazione hanno lo scopo di garantire maggior sicurezza possibile ai partecipanti evitando il più possibile l’attraversamento e/o la percorrenza di strade ad alta densità di traffico. I percorsi sono differenziati per impegno fisico e distanza e presentano tre tappe a 10 km (Sacra di San MIchele, 21 km Villar Focchiardo, sino alla tappa finale dei 42 km a Susa).
City Walking · Alessandria
L'elegante centro storico di Alessandria
recommended route Difficulty easy
3.2 km
1:30 h
52 m
49 m
Alla scoperta di una città dai grandi monumenti e dalle dimore nobiliari, per scoprire chiese, sinagoghe e… un iconico “cappello”: famoso in tutto il mondo come "Borsalino"
locandina pellegrina marathon 2023 3 ediazione
Bicycling · Italy and France - Trekking & Biking in Piemonte
La Pellegrina Bike Marathon - 3° edizione 9/10 settembre 2023
Sulle tracce della Via Francigena,  ciclopedalata turistica non competititva, aperta a tutti i tipi di bicicletta con 5 percorsi pensati e adatti ad ogni tipo di allenamento. Rotte, strade, vie di accesso e confini tutto è disegnato dalla mano dell'uomo per lasciare una traccia del proprio passaggio, un viaggio magico nel cuore dei 30 comuni della Valle di Susa tra facili sentieri di montagna, mulattiere di pietra, vie campestri e viabilità minore, strade bianche e Ciclovia Francigena. A piedi o in bicicletta qui scorre una delle più antiche aree di strada d’Europa, la Via Francigena della Valle di Susa,  dove tutto è grande storia. 
Hiking Trail · Italy
Percorso_delle_Meraviglie
recommended route Difficulty easy
8.2 km
3:00 h
78 m
76 m
Percorso ad anello nella collina di ALBIANO d’Ivrea tra vigneti, boschi, sentieri, ricetti e Castello Vescovile all’insegna del relax in natura, percorribile a piedi e/o bicicletta mtb, gravel, cicloturismo. Nove particolari installazioni fisse ed altre curiosità immerse nella natura su un percorso escursionistico tranquillo immerso ne''Anfiteatro Morenico di Ivrea, il "PIù GRANDE PARCO OUTDOOR D'EUROPA". Segnavia: nei bivi/incroci paletti rossi con freccia direzionale gialla,  lungo il percorso sassi rossi con freccia direzionale gialla per confermare la direzione corretta.
Piazza Vittorio Emanuele III
Hiking Trail · Rocca de' Baldi
Rocca De' Baldi - Oasi di Crava Morozzo
recommended route Difficulty easy
9.5 km
2:30 h
119 m
118 m
Itinerario di grande interesse naturalistico, sia per la presenza di una ricca avifauna, sia per la conservazione di un bosco di ontano nero Alnus glutinosa, il più esteso della provincia di Cuneo, sia per la Riserva Naturale di Crava Morozzo, che è gestita dall’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, in collaborazione con la LIPU – Sezione di Cuneo. Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.
Hiking Trail · Italy
Morozzo - Riserva Naturale di Crava Morozzo
recommended route Difficulty easy
10.2 km
2:40 h
110 m
109 m
Itinerary of great naturalistic interest, both for the presence of a rich birdlife, and for the conservation of a black alder forest Alnus glutinosa, the largest in the province of Cuneo. We will walk through the Nature Reserve, managed by the Management Body of the Protected Areas of the Maritime Alps, in collaboration with the LIPU - Section of Cuneo. Along the itinerary it is also possible to visit the Sanctuary of Brichetto. Itinerary created as part of the "Municipalities on the Net - let's start with health" project and financed by the CRC Foundation, implemented on the Outdoor Active platform as part of the "Comuni in Forma - Citizens, well-being and territory" project thanks to funding from the CRT Foundation.
Wine Cellar · Biella
Azienda Agricola Pozzo
Azienda familiare dedita alla coltivazione di kiwi, ulivi, zafferano e viti. Produzione di vini doc da vitigni autoctoni, vendita in cantina, degustazioni su prenotazione.
Liberty's Restaurant, Bar & Lounge
Restaurant · Italy and France - Trekking & Biking in Piemonte
Liberty´s Bar
Hostel · Italy and France - Trekking & Biking in Piemonte
La Foresteria dell'Oasi
La Foresteria immersa nel verde della Riserva Naturale di Crava-Morozzo propone una piacevole sosta per una gita in giornata o qualche giorno di riposo a contatto della natura. La foresteria dell'Oasi è una struttura dell'Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime che si trova nel cuore della Riserva Naturale di Crava-Morozzo. La struttura offre l'opportunità di soggiornare nella natura e di usufruire di un punto d'appoggio per la ristorazione o servizio bar durante le visite nell'area protetta. All'interno della foresteria vi è un punto informazione con documentazione varia delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Hiking Trail · Italy
Margarita
recommended route Difficulty easy
9.3 km
2:15 h
22 m
22 m
Questo itinerario si svolge interamente sul terrazzo alluvionale coltivato intensivamente a cereali e prati stabili, passando vicino a numerose cascine e aziende agricole. Molto panoramico, permette di scorgere tutto l’arco delle Alpi Cuneesi.  Il dislivello è minimo e non presenta zone di riparo, è quindi sconsigliato in estate nelle ore centrali della giornata. Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.